Torna su

Attivare una lampada o luce votiva presso il cimitero

Descrizione

Attivare una lampada o luce votiva presso il cimitero

L’illuminazione votiva è un servizio erogato dal Comune che mette a disposizione, a chi ne fa domanda, un punto luce sulle lapidi dei propri defunti.

Il Comune si occupa anche della manutenzione: ogni eventuale guasto alla luce votiva deve essere segnalato al Comune che si impegna a sostituirla.

Le lampade e le luci votive possono essere attivate su ogni lapide del cimitero (celle, ossario, campo comune, urne cinerarie, colombari e tombe di famiglia) e hanno la stessa durata della concessione della sepoltura. 

Per chiedere l'installazione di lampade o luci votive occorre essere parenti o affini del defunto oppure del concessionario.

Tramite ditta autorizzata e di fiducia, chi ha chiesto l'attivazione del servizio deve inoltre far installare preventivamente il portalume sulla lapide.

L'attivazione del punto luce può essere chiesta quando si presenta la domanda di concessione, al momento dell'assegnazione del posto o anche successivamente.

Il servizio di illuminazione votiva richiede il pagamento di un canone annuo. Il canone di ogni lampada votiva comprende la sorveglianza, la manutenzione degli impianti e il consumo di energia elettrica.

La fattura annuale sarà inviata dal Comune all'indirizzo del richiedente con una comunicazione indicante termini e modalità di pagamento.

In Comune di Bra …

La richiesta per l’intestazione di una lampada votiva nei cimiteri cittadini può essere inoltrata dopo l’avvenuta tumulazione delle salme o di resti mortali.

Condizioni di sottoscrizione:

Il costo dell’allacciamento e la tariffa dell’abbonamento sono quelli in vigore e risultanti dalla deliberazione della G.C. n. 240 del 30/11/2021.

Le quote per il servizio sono così suddivise:

- L’una tantum relativa all’allacciamento della lampada alla rete di distribuzione.

- La quota annua di abbonamento relativa all’accensione della lampada.

L’intera tariffa annua di abbonamento deve essere versata unitamente alla quota di allacciamento.


 

La sottoscrizione del servizio è da intendersi della durata minima di due anni. 

La stessa viene tacitamente rinnovata di anno in anno quando non giunga, mediante lettera per posta raccomandata, tramite sportello telematico o per consegna a mano, all’ufficio protocollo del Comune, la relativa disdetta entro e non oltre il 31 ottobre. In caso di mancata disdetta entro tale data il richiedente deve versare la quota di abbonamento per l’anno successivo.

E’ possibile sostituire l’intestatario del contratto di abbonamento con un altro nominativo soltanto con il consenso scritto di entrambi.

Decorsi 30 gg. dalla suddetta scadenza (31 ottobre dell'anno in corso), in caso di mancato pagamento, verrà disattivata la lampada votiva.

E’ fatto espresso divieto all’utente di sostituire lampadine, effettuare allacciamenti di propria iniziativa, utilizzare l’energia elettrica per scopi diversi da quello convenuto, manomettere gli impianti o cedere il servizio.

Si specifica che dopo la disdetta della lampada votiva in caso di riattivazione stessa deve essere nuovamente pagata la somma relativa all’allacciamento. 


 

TABELLA IMPORTO ALLACCIAMENTO E CANONE ANNUALE


 
ALLACCIAMENTO + CANONE ANNUALE
LAMPADE VOTIVE: LOCULI, CELLETTE E OSSARI50,00 € (30,00 € + 20,00 €)
LAMPADE VOTIVE: TOMBE60,00 € (40,00 € + 20,00 €)


 

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?